
Appare quanto mai evidente il ruolo centrale che le risorse immateriali assumono nella creazione del valore dell’impresa, costituendo una delle variabili strategiche fondamentali per la sua affermazione sul mercato.

In che modo dunque le risorse intangibili possono concorrere al vantaggio competitivo di un’impresa?
Due sono i tipi di fattori che devono essere presi in esame nel bilancio per determinare il valore reale: il capitale tangibile - fabbricati, impianti, beni materiali - e il capitale intangibile o intellettuale - reputazione, brand e know how. Valutare il capitale umano ed intellettuale, comprendendo le dinamiche che creano valore, diviene fondamentale per attrarre investitori, mantenere i propri talenti, garantire una seria Corporate Governance, valutare i rischi ed assicurare la sostenibilità competitiva.
Giovedì 5 dicembre 2013
Buongiorno dr.ssa Silvia, sono ancora io...vorrei partecipare anche a questa conferenza. E' aperta a tutti? Grazie per la cortese attenzione, Lucia
RispondiEliminaBen trovata Lucia,
Eliminasaremo felici di averla nostra ospite, la prego contattare le segreteria di Istao ai numeri che vede riportati nel post per riservare un posto a suo nome.
Grazie ed a presto,
Silvia